Movimentazione elettrica e facilitata di rotori molto pesanti.
Sicurezza di grippaggio e di tenuta.
Nessuna rotazione non controllata del rotore anche durante le fasi di avvolgimento/bobinatura.
Semplicità di regolazione.
Possibilità di lavorare alberi con diametri diversi nelle due zone rotabili, grazie alla regolazione in altezza/larghezza ed alla possibilità di ruotare a velocità differenti ma sincronizzate tra loro.
Calcolo delle velocità di rotazione fatto dal software della macchina.
Rulli motorizzati e sincronizzati.
Sicurezza operatore.
Caratteristiche tecniche:
Portata massima: 40 tonnellate.
Solida struttura in acciaio elettrosaldato per uso intensivo.
Sistema di supporto a doppia coppia di rulli regolabili rivestiti in poliuretano, con spallamento in acciaio removibile.
Possibilità di regolazione dell’altezza tramite l’utilizzo di spine di bloccaggio in una serie di forature sulle spalle dei supporti.
Trazione 4×4: ogni rullo è equipaggiato di motoriduttore.
La velocità di rotazione delle due ruote costituenti ogni supporto è gestita da un unico inverter; le velocità dei 2 inverter sono sincronizzate tramite un PLC.
In caso di differenze di diametri rotabili ai due lati dell’albero, l’operatore dovrà imputare i diametri delle zone di appoggio albero su un semplice pannello operatore; il PLC si occuperà di calcolare e sincronizzare le due diverse velocità di rotazione delle due coppie di supporti.
Possibilità di regolare l’interasse tra ogni coppia di rulli, per scorrimento fino ad un massimo di 400 mm tramite volantino laterale.