Macchine per la tornitura del collettore su motori a corrente continua: operazione volta a ripristinare la superficie esterna del collettore ed assicurarsi che non sia eccentrico o conico.
Processo pulito e sicuro grazie a carteratura completa e sistema di aspirazione.
Possibilità di memorizzare un programma di lavoro per ogni referenza rotore.
Possibilità di realizzare smusso iniziale, scanalatura di scarico e tornitura della corona.
Possibile combinazione con altre funzioni (spazzolatura, smicatura, saldatura, bandatura e troncatura).
Macchina interamente rispondente ai requisiti Industria 4.0
Caratteristiche tecniche:
Sistema avanzato di supporto dell’indotto tra contropunte, una delle quali inserita in un mandrino autocentrante, per un bloccaggio saldo.
Operazione di tornitura eseguita da un utensile in carburo di tungsteno, su una generatrice cilindrica sulla superficie del collettore.
Possibilità di realizzare smusso iniziale, scanalatura di scarico e tornitura della corona del collettore.
Unità dedicata alla spazzolatura del collettore.
Carteratura di sicurezza progettata per proteggere l’operatore dalle proiezioni e dai sistemi di azionamento, ma anche per ridurre il livello di rumorosità.
Potente aspiratore industriale per l’aspirazione di polveri e materiali secchi.
Possibilità di impostare e memorizzare un programma di lavoro per ogni specifica referenza di rotore.
Possibilità di installare l’unità di tornitura in macchine multi-funzione, che raggruppano al contempo più funzioni di lavoro (spazzolatura, smicatura, saldatura, bandatura e troncatura).
Modulo integrato di assistenza remota: I tecnici Rimac possono collegarsi in remoto alla macchina e avviare una sessione di assistenza remota in tempo reale. Accedendo al pannello di controllo e al PLC e verificando quindi il funzionamento della macchina, il tecnico Rimac può intervenire direttamente e risolvere il problema o fornire indicazioni tempestive. Il modulo può essere collegato tramite connessione Ethernet, Wi-Fi o scheda GSM.