Nel campo dell’alta tensione, spesso è necessario ricorrere alla tecnica di piegatura Roebel delle barre di rame. Questa soluzione, che genera importanti benefici in termini di innalzamento del rendimento della macchina elettrica, risulta spesso difficile da realizzare in termini di tempo e di qualità finale del prodotto. Sempre più aziende quindi decidono di equipaggiarsi con sistemi automatici per velocizzare al massimo l’operazione di piegatura e renderla al contempo ripetibile e facilmente parametrizzabile, elevando la qualità finale del prodotto.
I sistemi di piegatura piattine secondo la geometria Roebel 2D e 3D rappresentano quindi una soluzione particolarmente apprezzata a patto che risultino anche versatili e di facile utilizzo.
Caratteristiche tecniche:
I nostri moduli per la piegatura Roebel 2D e 3D presentano regolazioni completamente automatiche e massima ripetibilità, grazie all’utilizzo di assi elettrici. Gli accorgimenti adottati nella realizzazione dei sistemi di pinzatura sono fra gli aspetti più importanti che caratterizzano queste unità di ultima generazione.
Questi moduli sono in grado lavorare come stazioni stand-alone oppure inserite all’interno di una linea di spelatura e tranciatura barre.