Macchine automatiche per la saldatura degli avvolgimenti sul collettore, su motori di piccole dimensioni. Grazie alle soluzioni sviluppate, è possibile saldare gli avvolgimenti sul collettore tramite termocompressione o saldobrasatura. Si tratta di macchine integrabili all’interno di linee pallettizzate.
Caratteristiche tecniche:
Le macchine per la saldatura degli avvolgimenti sul collettore fanno parte della gamma prodotti storica dell’azienda. La prima saldatrice per piccoli motori a collettore è stata messa in produzione nel 1980. Da allora l’azienda ha continuato la produzione, dedicandosi ad una costante attività di ricerca e sviluppo finalizzata a migliorare i propri prodotti. I risultati sono tutti a disposizione del cliente nelle nuove saldatrici per piccoli motori a collettore.
A seconda del grado di automazione desiderato, queste macchine possono essere equipaggiate con:
Sistemi per il controllo elettronico dei parametri di saldatura;
Sistemi per la regolazione automatica della pressione di saldatura;
Sistema di controllo dell’energia di saldatura;
Sistemi di visione della zona di saldatura con eventuale ricerca di non-conformità;
Controllo della temperatura con sistema autoregolante per il rispetto di un certo limite impostabile a pannello;
Sistema di indexaggio lamelle automatico;
Regolazione automatica della corsa di saldatura;
Sistema di filtrazione fumi di saldatura.
Le macchine per saldare gli avvolgimenti sul collettore sono state concepite e realizzate anche per essere integrate all’interno di linee di produzione totalmente automatiche.