Estrema facilità di utilizzo senza necessità di training preliminare.
Risultati di inserimento ottimali.
Controllo del processo di inserimento in real-time.
Ergonomia operatore garantita.
Macchine interamente rispondente ai requisiti Industria 4.0
Caratteristiche tecniche:
Solida struttura a “C”, realizzata in acciaio elettrosaldato, per un sostegno ottimale e una grande stabilità.
Anello di avvolgimento montato su una ralla che consente una rotazione manuale dell’anello di 180°; l’anello di avvolgimento può ruotare sul proprio asse di 360° grazie ad un azionamento elettrico gestito dal pannello di controllo.
Sistema di serraggio statore dotato di pinze di serraggio (fino ad un massimo di 5) equidistanti; una di queste è fissa e regolabile manualmente dall’operatore. Le altre quattro sono a pantografo azionate tramite volantino e servono a fissare lo statore dopo che è stato inserito nell’anello e posizionato sulla pinza fissa; il sistema di serraggio è dotato di fermi meccanici per garantire il bloccaggio assiale dello statore.
Braccio di inserimento meccanico con movimento elettrico e orizzontale/verticale; il braccio è dotato di un sistema pneumatico di aggancio/sgancio automatico sul pettine di inserimento.
Comandi macchina: tutti i movimenti elettrici/pneumatici della macchina sono controllati da pulsanti situati sul pannello operatore, ad eccezione del comando avanti/indietro del braccio di inserimento, che è comandato da pedale.
Modulo integrato di assistenza remota: I tecnici Rimac possono collegarsi in remoto alla macchina e avviare una sessione di assistenza remota in tempo reale. Accedendo al pannello di controllo e al PLC e verificando quindi il funzionamento della macchina, il tecnico Rimac può intervenire direttamente e risolvere il problema o fornire indicazioni tempestive. Il modulo può essere collegato tramite connessione Ethernet, Wi-Fi o scheda GSM.