Stratificazione precisa, parametrizzabile secondo diversi schemi e totalmente ripetibile.
Capacità di produrre bobine polari molto compatte con altissima densità di rame per motori ad altissime prestazioni.
Scaricamento facile e veloce delle bobine effettuate.
Ripartenza rapida del ciclo di avvolgimento.
Possibilità di realizzare più bobine concatenate regolando la lunghezza della concatenazione.
Elevata semplicità di utilizzo e flessibilità.
Ideale per produzioni con piccoli e medi volumi o prototipazione.
Macchine interamente rispondenti ai requisiti Industria 4.0.
Caratteristiche tecniche:
Sistema di tensionamento piattina con regolazione manuale della tensione.
Gruppo guida-piattina installato su una struttura cartesiana con tre assi X-Y-Z per regolare la distanza di alimentazione della piattina in funzione della dimensione della bobina da realizzare e con asse elettrico Y per stratificare la piattina durante l’avvolgimento della bobina.
Gruppo aspo di avvolgimento costituito da una struttura con supporto bobina singolo o ad esagono sulla quale vengono agganciate dime di avvolgimento intercambiabili in base alla bobina da realizzare; questa particolare struttura esagonale presenta come vantaggio una facilità e velocità di scarico delle bobine effettuate e una veloce ripartenza del ciclo di avvolgimento, che non si avrebbero con una più tradizionale configurazione “in linea” delle dime di avvolgimento.
Pannello di controllo touch-screen integrato sulla macchina. La console di controllo integra pulsanti e un HMI utilizzato per azionare la macchina. L’interfaccia utente è semplice, intuitiva e consente all’operatore di controllare la macchina e di effettuare la programmazione e/o la modifica dei programmi di lavoro.
Modulo integrato di assistenza remota: I tecnici Rimac possono collegarsi in remoto alla macchina e avviare una sessione di assistenza remota in tempo reale. Accedendo al pannello di controllo e al PLC e verificando quindi il funzionamento della macchina, il tecnico Rimac può intervenire direttamente e risolvere il problema o fornire indicazioni tempestive. Il modulo può essere collegato tramite connessione Ethernet, Wi-Fi o scheda GSM.